Segnalazione autore: Ginevra Tomas
Ciao a tutti lettori! Oggi vorrei segnalarvi un' autrice che ha debuttato da poco nell'ambito letterario con la sua opera "Il volo dei gabbiani",uscito in formato digitale e cartaceo il 14 maggio di quest'anno. Sotto potrete trovare la scheda autore, spero vi piaccia!
Ginevra Tomas
L’autrice, una professionista del marketing, ha scelto di utilizzare uno pseudonimo per la sua identità di scrittrice. E’ soprattutto grazie alla sua ultima esperienza, nonché attuale occupazione, in un'agenzia internazionale, che dopo vent'anni nella comunicazione pubblicitaria ha deciso di dare spazio alla creatività assecondando la sua grande passione per la scrittura.
Ginevra Tomas è sui social network:
Instagram https://www.instagram.com/ginevra_tomas/
Fondazione Zanetto
La Fondazione Zanetto è stata istituita nell’ottobre 2010 a Montichiari (Brescia) e voluta dall’editore Vittorio Zanetto allo scopo di salvaguardare il proprio patrimonio culturale e bibliotecario che comprende oltre 209 titoli pubblicati e più di 7.000 volumi. “Il volo dei Gabbiani” è uno dei pochi romanzi per i quali Zanetto abbia accettato la scommessa della pubblicazione.
Pubblicazione
14 maggio 2016
Distribuzione
Il romanzo è in vendita su Amazon http://amzn.to/1TZub7h
EBook: € 7,00 - Gratis con KU
Formato cartaceo: € 14,00
Il volo dei Gabbiani
Ginevra Tomas
Sinossi
Lucia ha solo tredici anni quando tutto ha inizio, eppure è già perdutamente innamorata
di Luca, vent'anni, bellissimo e inavvicinabile. Il suo è un sentimento profondo, viscerale,
che nasce da un'affinità elettiva che lei ha riconosciuto nonostante la sua giovane età.
Cresciuto con due genitori amorevoli, un fratello e due sorelle, tutti più piccoli di lui, Luca
è il tipico bravo ragazzo, serio, di poche parole, educato e maturo, disposto a impegnarsi
fino in fondo per raggiungere i suoi obiettivi.
Lucia è poco più di una bambina, ingenua, solare, estroversa e curiosa, sebbene la sua
storia sia stata segnata da un passato drammatico che ha lasciato nella sua vita una scia di
sofferenza.
Nonostante le differenze un tratto li accomuna: l'amore per la famiglia per la quale
entrambi sono disposti a tutto. E per Lucia la famiglia sono due uomini speciali, suo padre
Riccardo e nonno Piero, sempre pronti a sostenerla con il loro affetto incondizionato.
E’ proprio nel dramma che il suo destino incrocia quello di Luca in un incontro che
cambierà il corso delle loro esistenze.
Sullo sfondo di una Milano di periferia, quella del naviglio Martesana e della sua
suggestiva unicità, Luca e Lucia scopriranno, attraverso l'esplorazione dei loro sentimenti
e della sensualità, la forza di un legame a cui sembrano predestinati.
Una storia d'amore, d'amicizia e di affetti famigliari autentici in cui tre generazioni si
confrontano attraverso vicende che, intrecciandosi, mettono a nudo un'ampia gamma di
esperienze e di emozioni, dalla sofferenza più cupa alla passione più ardente, in un unico
filo conduttore.
Commenti
Posta un commento