Recensione "Sposata di Lunedì" di Catherine Bybee
Catherine Bybee
SPOSATA DI LUNEDì 
 
 
8 settembre 2016 ebook (€4.99)
22 settembre cartaceo (€14.90)
Sinossi
Occhi blu, capelli color della sabbia e look da divo hollywoodiano, 
Carter Billings potrebbe avere tutte le avventure che desidera, ma la 
vita da playboy non si addice a chi ha deciso di candidarsi a 
governatore della California. Se vuole avere successo in politica, 
Carter
deve rivoluzionare la sua immagine e trasformarsi in un rassicurante 
uomo tutto lavoro e famiglia. Per fare questo, però, ha bisogno di 
una... moglie. Eliza Havens sarebbe perfetta: è da sempre il suo sogno 
proibito e ha tutte le carte in regola per diventare un’ottima first 
lady.
Ma forse lei non è così d’accordo... Eliza è la titolare di un’agenzia 
matrimoniale, e se far sposare le persone è il suo lavoro, finire 
all’altare con Carter Billings è l’ultimo dei suoi desideri. Se non 
fosse che quel matrimonio risolverebbe un bel po’ dei suoi problemi, 
perché Eliza, a dispetto delle apparenze, non è sempre stata solo una 
brillante professionista.
Ma cosa accadrebbe se i fantasmi del passato di Eliza mettessero in 
pericolo la vita di quell’uomo che, anche se non ha scelto, potrebbe 
imparare ad amare?
Sensualità, romanticismo e un pizzico di suspense, per una storia 
emozionante e intensa sull’imprevedibilità della vita e sulle infinite 
sfumature dell’amore.
Biografia
Catherine Bybee vive nel Sud della California con il marito e i due 
figli. Dopo il successo ottenuto con i libri della serie bestseller 
Weekday Brides, tradotta in Germania, Giappone, Slovenia, Thailandia e 
Turchia e bestseller per USA Today, The New York Times e Wall Street 
Journal, ha abbandonato il lavoro per dedicarsi alla scrittura a tempo 
pieno. Sposata di lunedì è il secondo volume della serie, preceduto da 
La moglie del mercoledì (Leggereditore 2016), originariamente 
autopubblicato e affermatosi come uno dei fenomeni editoriali più 
eclatanti degli ultimi anni.  
Recensione 
Letto e recensito dalla mia collaboratrice. Ringrazio la casa editrice Leggere Editore e Ludovica per la copia.
Lontano dai soliti romanzi, è una storia molto bella che crea un susseguirsi di vicende purtroppo reali. Mentre leggevo, ero legata a questo libro,che da una parte mi emozionava -con la storia nascente e quasi nascosta dettata dal bisogno di venir fuori dalle proprie vite- e dall' altra mi faceva riflettere sulla realtà di queste vicende, anche se l'epilogo reale non è lo stesso dei romanzi. Mi è piaciuto molto, scritto in modo scorrevole ed articolato bene nelle varie descrizioni. Consigliatissimo!
Bella recensione, il romanzo mi ispira molto, lo metterò in lista
RispondiElimina