Review Party "Game on" di S.C. Daiko
Titolo: Game on
Autore: S.C. Daiko
Editore: Queen Edizioni
Prezzo ebook: 3,99 euro


Uno studente bello da morire.
La sua giovane insegnante.
Il loro amore sarà abbastanza forte da combattere le avversità.
In una calda notte a Ibiza, mi ha tenuta stretta al suo corpo scolpito.
E io ho perso la testa per lui.
Sei mesi dopo ci incontriamo di nuovo… nella mia classe di Spagnolo.
Quello che provo per lui è del tutto contro le regole.
Lui crede che il gioco sia appena cominciato, ma qualcosa mi dice che per noi finirà molto presto.
Buongiorno a tutti, oggi vi parlo di Game On di S.C. Daiko, autrice che ci ha fatto tanto compagnia nel corso del 2020 e potevamo mai concludere l'anno senza una sua nuova storia? Questa volta abbandoniamo la serie dedicata alla mafia e ci addentriamo nel mondo scolastico, in particolar modo nella classe di spagnolo.
Protagonisti di Game on sono Beth e Ryan.
Lei ventiseienne. Lui diciottenne.
Lei insegnante. Lui studente.
Lei insegnante. Lui studente.
Il suo studente.
Game on non è la semplice e difficile storia tra l'insegnante e il suo studente.
Beth e Ryan sono oltre.
Lei cerca il suo posto nel mondo, cerca di abbandonare le sue delusioni passate. Lui cerca di essere spensierato e di proteggere al meglio la sua famiglia, in particolar modo la sua sorellina.
Beth e Ryan sono oltre.
Lei cerca il suo posto nel mondo, cerca di abbandonare le sue delusioni passate. Lui cerca di essere spensierato e di proteggere al meglio la sua famiglia, in particolar modo la sua sorellina.
S.C. Daiko ci mostra i pensieri di Ryan e di Beth in modo alterno, permettendoci di scoprire tutto di loro.
Io amo i forbidden romance, amo le storie dove i protagonisti sono insegnate e studente e S.C. Daiko mi ha reso tanto felice.
Ho amato tutti i libri di questa autrice e vedere come si sia cimentata in questo nuovo genere mi ha fatto molto piacere.
Ho amato tutti i libri di questa autrice e vedere come si sia cimentata in questo nuovo genere mi ha fatto molto piacere.
Ovviamente, per chi come me ha già letto qualche opera dell'autrice, sa che il suo stile è diretto e lineare. La storia trova subito il suo fulcro e i protagonisti ti catturano nella loro rete, facendoti sentire un vuoto quando li lasci. E tra tutti i libri della Daiko che abbiamo letto grazie alla Queen Edizioni, questo è diventato assolutamente il mio preferito.
Commenti
Posta un commento