Review Party "Il Profeta" di Celia Aaron
Prezzo cartaceo: ???
"Prendetemi per pazza, sì. Pazza per Adam Monroe."
Dopo la lettura de L'ancella (qui recensione) sono diventata pazza per Adam Monroe, ma, dopo la lettura de Il profeta sono diventata pazza e basta.
Esce proprio oggi, grazie alla Hope Edizioni, Il profeta, secondo volume della serie Il monastero di Celia Aaron.
Ritroviamo Delilah e Adam subito dopo gli eventi de L'ancella.
Delilah si sente perduta. Quello che sta vivendo in questo momento sta annullando la sua missione. Sta annullando la vera se stessa, ma lei è forte, e la sua forza non viene annullata.
Dentro di lei c'è una scintilla che le fa ricordare chi è davvero e dove si trova.
Adam è un personaggio che migliora pagina dopo pagina. Lui ha a cuore suo fratello e sua madre e farebbe di tutto per loro, anche seguire le pazze idee di suo padre. Ma non può rinunciare alla ragazza con i capelli chiari come la luce.
Ragazza che ha portato la luce nella sua vita cupa, dolorosa e tormentata.
In questo secondo volume nulla è come sembra, tranne il Profeta.
Ossessionato, pazzo, instabile.
Per ora è il miglior "cattivo" di cui io abbia mai letto.
In questo secondo volume vi verrà voglia di entrare nel kindle e fargli subire le peggiori sofferenze.
E ovviamente approfittarne per rapire Adam perchè, insomma, di un uomo così non si legge tutti i giorni.
Celia Aaron fa un lavoro psicologico ancora più grande sui personaggi, ci mostra qualcosa in più, ma ci nasconde ancora i tasselli più importanti del puzzle.
Il profeta è oscuro.
Con questo secondo volume ci addentriamo in questo tunnel freddo, pericoloso e buio. Percorriamo i corridoi del Monastero alla ricerca di verità con Delilah e alla ricerca di giustizia con Adam.
L'ancella per me è stata una lettura indimenticabile, ma con Il profeta è successo qualcosa in più.
Il mio cervello è esploso e sono rimaste poche parti stabili di me per poter leggere l'ultimo volume, La chiesa, in uscita il 16 Aprile, per poter cadere in un universo parallelo con Adam e Delilah.
"Guarda solo me, Delilah."
"Solo me."

Commenti
Posta un commento